La Calabria è tutta un susseguirsi di “Coste” ognuna con particolari caratteristiche che le contraddistinguono. Tra queste spicca la “Costa degli Dei” un tratto di litorale composto da circa 55 chilometri di spiagge lungo il Mar Tirreno. Grazie alla sua preziosità naturale, questa parte geografica è amata sempre di più dai turisti poiché la località costiera offre spiagge assolate, acque cristalline e grotte misterioso. Per quest’articolo, sarò il vostro guida turistica della Costa degli Dei, concentrando sulla guida alle spiagge più affascinanti della costa ed anche alle grotte ipnotiche e imperdibili.
Le Spiagge della Costa degli Dei
1. Spiaggia di Tropea
La spiaggia di Tropea forse è la più rinomata della Costa degli Dei. Situata ai piedi del centro storico di Tropea, questa spiaggia offre una vista spettacolare sulla chiesa di Santa Maria dell’Isola. Il mare azzurro e la sabbia sottile e bianca rendono questo luogo la meta prediletta per gli appassionati del mare. Oltre a questo, la spiaggia è fornita di ombrelloni e lettini i quali danno la possibilità di passare il tempo a fa. Inoltre, la spiaggia è perfetta per tutta la famiglia e specialmente per le famiglie e le coppie in cerca di relax.
2. Spiaggia di Riaci
Vicino a questa cittadina c’è questa piccola baia che è poco conosciuta: la spiaggia di Riaci. Questo posto è nascosto tra le rocce e non è popolato come lo è l’altra spiaggia di Tropea quindi il suo ambiente è intimo. Desideri soggiornare per 4 persone? Ora puoi scegliere tra oltre 1milione di case vacanza sul sito di HomeAway.it. La trasparenza dell’acqua rende questo posto il luogo ideale per lo snorkeling e il nuoto. La spiaggia è immersa dal lussureggiante greto che dà protezione naturale ombreggiata nei caldi giorni di estate.
3. Spiaggia di Capo Vaticano
Capo Vaticano con la sua spiaggia di sabbia bianca e le sue acque turchesi attira molte persone. La principale spiaggia di questo posto, la Grotticelle, è costituita da diversi cancelli separati da rocce. Qui è possibile vedere le isole Eolie e lo Stromboli. È un luogo gradevole per chi ama fare fotografie e per coloro che cercano silenzio e naturali bellezze.
4. Spiaggia di Zambrone
È una grossa estensione della sabbia d’oro sotto un mare cristallino.
Questa baia non è molto familiare ma è il posto più bello di questo paese. Questo posto offre lunghe passeggiate sulla riva e il prendere il sole in un mezzo più rilassato. Inoltre, anche la spiaggia è un perfetto luogo per la pratica del windsurf in giornate ventose.
5. Spiaggia di Formicoli
Un vero gioiello nascosto è la spiaggia di Formicoli, che si trova a sud di Tropea. Questa piccola baia è circondata da scogliere e si può accedere solo via mare o un sentiero sterrato. Regalerà un’esperienza rilassante e pacifica grazie alla sua autenticità e al suo silenzio totale.
Le Grotte della Costa degli Dei
1. Grotta del Palombaro
La Grotta del Palombaro, conosciuta anche come Grotta della Stalattite è senz’altro una tra le grotte antiche più famose della Costa degli Dei. L’entrata principale di questa grotta si apre solo dal mare ed è composto dal meraviglioso spettacolo di vari colori e riflessi creati dalla luce che entra attraverso l’acqua cristallina.
2. Grotta Azzurra
La Grotta Azzurra, che si trova a Capo Vaticano, prende il nome dal colore intenso blu dell’acqua al suo interno. Questa grotta è aperta solo in barca e sarà un’esperienza unica. I riflessi chiari che illuminano la caverna la rendono solo in blu e nello stesso tempo uno spettacolo.
3. Grotte di Zungri
Noi vogliamo qui menzionare la Grotte di Zungri anche se non abbiamo diritto di menzionarle fra le grotte marine. Queste grotte artificiali, che sono state scavate nella roccia, risalgono al periodo bizantino e raccontano molti aspetti della storia della regione. Oltre al sito archeologico, sono state scavate più di 100 grotte, e si dimostrano un esempio unico di architettura rupestre in Calabria.
4. Grotta dei Pirati
La Grotta dei Pirati quella che si trova vicino a Zambrone è costellata di leggende su tesori nascosti e racconti di pirateria. Questa grotta marina si contraddistingue per le rocce e le acque cristalline peculiari. Si può arrivare solo lungo la costa e perciò è un’avventura unica per gli amanti dell’acqua cristalline.
5. Grotta di Riace
La grotta marina, è accessibile in nuoto e in barca. All’interno della grotta si osservano giochi di luce e ombra dal sole il quale riesce a trapelare attraverso l’acqua. Grotta di Riace è adatta per lo snorkeling e il subacqueo.
Come esplorare la Costa degli Dei
Per scoprire sé stessi sul sentiero conosciuto di questa regione selvaggia, consigliamo:
- Noleggiare una barca:
- Partecipare a tour guidati:
- Praticare snorkeling o immersioni:
- Esplorare l’entroterra: L’entroterra, oltre ad offrire magnifiche spiagge, offre pure antichi paesi medievali e luoghi archeologici da esplorare.
Conclusione
La Costa degli Dei è un vero paradiso terrestre e un luogo unico di bellezze naturali, storia e cultura. Nella sua semplicità di onde, acque e pareti rocce la rendono un posto indimenticabile per i turisti che visitano la regione. Nella pace delle spiagge, grotte marine, o nel la storia locale, è un luogo ideale per ogni tipo di viaggiatore. Questo è autentico, in quanto rappresenta l’unico modo per avere un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria per la vita. Visita il sito di Horly Viaggi per pianificare una tua prossima vacanza. In noi troverai un Tour Operator specializzato in Viaggi di Gruppo per soli adulti serio, affidabile, sempre attento alle esigenze del proprio cliente, una garanzia nel settore dei Viaggi di Gruppo.