Tropea è un paradiso costiero con acque cristalline, spiagge dorate e delizie gastronomiche

Tropea è un paradiso costiero con acque cristalline, spiagge dorate e delizie gastronomiche

Con questo articolo Horly Viaggi, Tour Operator specializzato in Viaggi di Gruppo per Adulti, Vi condurrà in un viaggio alla scoperta di Tropea, un gioiello della costa calabrese denominata “la Costa degli Dei”. Questa piccola cittadina, arroccata su una scogliera che domina il Mar Tirreno, è un luogo che cattura il cuore di chiunque lo visiti. Con le sue acque limpide, le spiagge dorate, la vivace vita notturna e la deliziosa cucina Tropea offre un’esperienza completa per ogni tipo di viaggiatore.

Tropea: un borgo ricco di storia e fascino

L’antico borgo di Tropea ha una storia che risale all’epoca romana ed è un labirinto di stradine acciottolate, piazzette pittoresche e palazzi nobiliari. Le case bianche si arrampicano sulla scogliera creando un contrasto mozzafiato con il mare azzurro sottostante.

Il Centro Storico di Tropea è come un museo a cielo aperto. Passeggiando per le sue strade si possono ammirare antiche chiese come la Cattedrale di Maria Santissima di Romania, un affascinante esempio di architettura normanna. Da vedere anche il Santuario di Santa Maria dell’Isola, simbolo di Tropea, costruito su una collina rocciosa di fronte alla città.

Le piazze di Tropea sono il cuore pulsante della città. Piazza Ercole, con la sua vista panoramica sul mare, è il luogo dove bere un caffè ed osservare la vita quotidiana degli abitanti. Piazza Vittorio Veneto, invece, è il centro della vita sociale, soprattutto nelle serate estive quando si riempie di turisti e residenti.

Il mare e le spiagge di Tropea: un paradiso balneare

Vorremmo ora soffermarci su ciò che rende Tropea davvero speciale ossia il suo mare e le sue spiagge. Le acque intorno a Tropea presentano varie sfumature di blu e turchese, più intense vicino alla riva. La limpidezza dell’acqua è tale che in molti punti è possibile vedere il fondale anche a diversi metri di profondità.

Le spiagge di Tropea sono classificate tra le più belle d’Italia, il che non sorprende affatto. Generalmente sono formate da distese di sabbia delicata e dorata e si estendono per chilometri, interrotte solo da alcune formazioni rocciose che creano piccole calette intime. La spiaggia principale di Tropea, anticamente conosciuta come “Rotonda”, si trova proprio sotto il centro storico ed è facilmente raggiungibile a piedi.

Anche le spiagge situate nei dintorni di Tropea sono bellissime e degne di essere visitate. Tra queste ricordiamo la spiaggia di Grotticelle nota per le sue acque limpide e per la splendida vista sull’isola di Stromboli, mentre la spiaggia di Riaci è un piccolo paradiso nascosto ideale per chi cerca privacy e pace.

Gli amanti degli sport acquatici troveranno in Tropea un luogo ideale. Le acque calme risultano perfette per fare delle belle nuotate, mentre le brezze costiere sono eccellenti per il windsurf e il kitesurf. Gli appassionati di snorkeling e immersioni, infine, rimarranno affascinati dalla vita marina dei suoi fondali.

La sera a Tropea: una città che si anima di notte

Quando il sole tramonta Tropea si trasforma. Le luci si accendono, le strade si animano e la città acquista un’atmosfera magica. La vita notturna di Tropea è vivace ma mai esagerata, con intrattenimenti per tutti i gusti.

Il centro storico diventa il punto focale della vita notturna. I ristoranti aprono le loro porte e riempiono l’aria con gli invitanti odori della cucina locale. I bar ed i caffè si animano con persone sedute ai tavoli che chiacchierano allegramente sorseggiando qualche drink.

Per assistere ad un fantastico tramonto sul mare niente di meglio che passeggiare lungo il belvedere. Da qui potrete ammirare il sole che si tuffa nell’acqua e dipinge il cielo di arancione e rosa. È uno scenario mozzafiato che, di per sé, vale il viaggio a Tropea.

Infine per gli amanti della musica e del divertimento troverete diversi locali che offrono musica dal vivo e cocktail. Molti di questi si trovano lungo la costa e permettono di ballare con lo sguardo rivolto alle stelle.

Le specialità culinarie di Tropea

Il prodotto più rinomato di Tropea è sicuramente la Cipolla Rossa. Questo tipo di cipolla, dolce e delicata, è stata insignita dall’Unione Europea del marchio di origine IGP (Indicazione Geografica Protetta). Si può gustare in molti modi: cruda in insalata, caramellata, come marmellata o come condimento per la pasta.

Il pesce fresco è un altro pilastro della cucina di Tropea. I ristoranti locali offrono una vasta gamma di piatti a base di pesce, dal pesce spada alle alici marinate, passando per la pasta con il tonno fresco.

E per finire ricordiamo l’Nduja, un insaccato piccante spalmabile tipico calabrese, altro must della gastronomia locale. Viene spesso servito spalmato sulle bruschette, meglio se calde, o utilizzato come condimento per la pasta.

Eventi e festival a Tropea

Tropea non è solo mare, cibo e riposo. La città ospita regolarmente diversi eventi e festival che attirano visitatori da tutta Italia e dall’estero durante tutto l’anno. Ricordiamo tra gli altri il famoso “Tropea Blues Festival” che si tiene ogni estate e vede la partecipazione di artisti blues di fama internazionale.

Un altro evento da non perdere è il “Tropea Cipolla Party”, l’evento internazionale all’insegna di cibo, arte e musica per celebrare questo famoso prodotto di Tropea che si svolge solitamente in agosto.

Come arrivare a Tropea

Arrivare a Tropea è relativamente facile. Per chi giunge in Treno la cittadina è servita dalle linee Regionali e di Intercity. L’aeroporto più vicino è quello di Lamezia Terme, da cui si può prendere un treno o un autobus per Tropea. Se invece si viaggia in auto si può percorrere l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e uscire a Pizzo Calabro, che dista circa 30 minuti da Tropea.

Conclusioni

Tropea può offrirvi davvero tutto: una storia emozionante, una cultura illuminante, acque limpide e lunghe spiagge, vita notturna ed una cucina deliziosa. È un luogo che rimane nel cuore, un piccolo angolo di paradiso posto sulla Costa degli Dei di cui senz’altro vi innamorerete.

Affidandosi a Tour Operator affidabili e spe­cializzati come Horly Viaggi, Tour Operator specializzato in Vacanze e Viaggi di Gruppo, sarà possibile vivere un’esperienza di viaggio in Calabria, e non solo, indimenticabile­, all’insegna del relax, de­lla convivialità e della scoperta. Visita il sito di Horly Viaggi per pianificare una tua prossima vacanza. In noi troverai un Tour Operator specializzato in Vacanze di Gruppo serio, affidabile, sempre attento alle esigenze del proprio cliente, insomma una garanzia nel settore dei Viaggi di Gruppo.

Horly Viaggi dove le Vacanze di Gruppo si trasformano in autentiche Emozioni.
Torna in alto