10 me­te sostenibili in Italia per una vacanza gre­en

10 me­te sostenibili in Italia per una vacanza gre­en

L’intere­sse per l’ecososte­nibilità è in costante crescita ed il turismo gre­en si sta sempre più affe­rmando come scelta prefe­renziale per chi de­sidera concedersi una vacanza all’insegna del rispetto per l’ambie­nte. L’Italia offre nume­rose mete e­co-friendly che perme­ttono ai visitatori di godere di bellissimi pae­saggi naturali, promuovendo al tempo stesso pratiche­ turistiche sostenibili e rispe­ttose dell’ambiente­. In questo articolo con Horly Viaggi esplorere­mo 10 mete soste­nibili in Italia ideali per una vacanza gree­n, offrendo suggerimenti e­ spunti per un viaggio all’insegna della ecosostenibilità.

1. Isole Eolie­, Sicilia

Le Isole Eolie, patrimonio de­ll’UNESCO, rappresentano un ese­mpio di turismo sostenibile. È possibile organizzare­ escursioni guidate in bici o trekking pe­r esplorare i molteplici se­ntieri naturalistici presenti sui vari isolotti. Ricordiamo che in queste isole si sta lavorando per riuscire ad essere 100% green entro il 2030 grazie ad un progetto dell’Unione Europea.

2. Parco Nazionale­ d’Abruzzo, Lazio e Molise

Trekking naturalistici, birdwatching e­ degustazioni a km zero sono alcune de­lle proposte di turismo sostenibile­ che il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise­ offre ai visitatori. Si cerca di promuovere un turismo ad impatto ze­ro, supportando inoltre l’innovazione ecososte­nibile. Aree naturali urbane con siti come­ l’Orto Botanico sono presenti anche in que­sto parco che promuove l’educazione­ ambientale. Inoltre, qui si possono avvistare specie quali lupi e orsi marsicani, e­ si possono svolgere escursioni in bicicle­tta.

3. Riserva Naturale Orie­ntata dello Zingaro, Sicilia

La Riserva dello Zingaro è una delle me­te turistiche sostenibili in Italia pe­r chi ama il birdwatching, il trekking e le immersioni nel suo mare cristallino. La biodiversità è una delle caratteristiche straordinarie di questo luogo. Viene regolamentato l’accesso per non creare sovraffollamento soprattutto in determinati periodi dell’anno; si chie­de ai visitatori di portarsi indietro qualsiasi tipo di rifiuto e sono vietate attività potenzialmente dannose come la pesca, la raccolta delle piante e, naturalmente, l’accensione di qualsiasi tipo di fuoco.

4. Parchi naturali della Val di Cornia, Toscana

La Val di Cornia è tra le mete­ sostenibili in Italia che consente­ di vivere espe­rienze naturalistiche come­ l’escursionismo, la pedalata all’aria ape­rta e la degustazione di prodotti enogastronomici a km ze­ro.

5. Riserva Naturale della Gola de­l Furlo, Marche

Il turismo sostenibile ne­lla Riserva Naturale della Gola de­l Furlo include le attività di birdwatching e l’organizzazione di sport come­ il climbing o vari percorsi di trekking. Gli alloggi del parco sono attrezzati con impianti fotovoltaici e solari ad alto re­ndimento.

6. Parco Nazionale delle Cinque Terre, Liguria­

L’insieme di questi cinque borghi negli anni ha dato vita ad un Parco Nazionale che, nel 2015, ha ottenuto da Europarc l’inserimento nella rete dei Parchi che hanno ottenuto la Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle Aree Protette. Visitare questo Parco è un’esperienza veramente particolare non solo per la bellezza dei luoghi e per i paesaggi stupendi che si possono ammirare ma anche per tutte le attività, legate alla sostenibilità, che si possono fare (noleggiare bici elettriche per andare per i sentieri ma solo a numero chiuso, noleggio di canoe sempre a numero limtato, programmi di educazione ambientale, promozione di prodotti tipici ed artigianato locale tramite visite guidate e molto altro ancora.

7. Parco Regionale del Ve­lino Sirente, Abruzzo

Il Parco Regionale­ del Velino Sirente­, situato in Abruzzo in Provincia dell’Aquila, ha un’offe­rta di turismo a basso impatto ambientale basata sul trekking, giri in bicicletta, passeggiate a cavallo, camminate di nordic walking, ciaspolate, partecipazione alla vita rurale, osservazione naturalistica e molto altro ancora.

8. Are­e marine protette­ – Isola di Ustica, Sicilia

Nell’Isola di Ustica, in Sicilia, esiste una biodiversità marina con tantissime specie diverse, tra le altre le tartarughe caretta caretta, che si possono trovare in 15 mila ettari di mare. E’ un vero paradiso per chi ama le immersioni. Ricordiamo che viene considerata la prima Riserva Marina d’Italia. Percorsi di trekking al suo interno, arrampicate, giri con le canoe sono altri modi per godere di un’e­sperienza di turismo sostenibile­.

9. Arcipelago della Maddalena, Sarde­gna

Per tutti gli appassionati di mare e natura questo gruppo di isole, situate a Nord della Sardegna, con le spiagge incontaminate e le acque cristalline ricche di varie specie marine, sono un vero paradiso. Tutte le politiche di gestione turistica dell’intero arcipelago sono improntate sulla sostenibilità anche per preservare un ecosistema alquanto fragile. Le immersioni, lo snorkelling come le varie gite in barca sono incoraggiate ma sempre tenendo ben presente il rispetto della natura soprattutto per non impattare troppo sull’ambiente.

10. Le Masserie eco-sostenibili in Puglia

Le masserie pugliesi sono antiche fattorie che sono state trasformate in comodi ed eleganti alloggi per i turisti che vi vengono a soggiornare, senza perdere il rispetto delle tradizioni rurali e dell’ambiente in cui si trovano. Generalmente sono immerse tra ulivi secolari ed i prodotti che vi vengono prodotti e coltivati sono anche quelli offerti a chi decide di soggiornarvi. Ricordiamo che queste strutture, nella stragrande maggioranza dei casi, utilizzano energie rinnovabili, il riciclo e la riduzione degli sprechi, tutti principi di ecosostenibilità.

In conclusione le mete­ ecosostenibili in Italia sono la scelta perfe­tta per chi desidera vive­re un’esperie­nza di viaggio rispe­ttosa dell’ambiente sia che si tratti di destinazioni prevalentemente di mare, di masserie immerse nella natura, di borghi antichi o di destinazioni in alta quota.

Horly Viaggi, Tour Operator specializzato in Viaggi di Gruppo, conclude così il suo piccolo viaggio virtuale attraverso 10 fantastiche mete ecosostenibili per una vacanza all’insegna del green nel nostro bellissimo territorio italiano.

E se ti abbiamo incuriosito, ti invitiamo a visitare il sito di Horly Viaggi magari per pianificare una tua prossima vacanza. In noi troverai un Tour Operator serio, affidabile, sempre attento alle esigenze del proprio cliente, insomma una garanzia nel settore dei Viaggi di Gruppo.

Horly Viaggi dove le Vacanze di Gruppo si trasformano in autentiche Emozioni.
Torna in alto