Andiamo alla scoperta, con Horly Viaggi, Tour Operator specializzato in Viaggi di Gruppo, di Pizzo Calabro, conosciuta anche semplicemente come Pizzo, una località balneare calabrese situata nella provincia di Vibo Valentia. Questa cittadina si affaccia sul Golfo di Sant’Eufemia, nel Mar Tirreno, offrendo ai visitatori un panorama mozzafiato e un’atmosfera unica che mescola storia, cultura e tradizione.
Il Centro Storico della città di Pizzo è un vero e proprio labirinto di vicoli stretti e tortuosi caratterizzati da antiche case e palazzi nobiliari che raccontano secoli di storia narrati nelle vecchie mura di pietra. Le stradine acciottolate ci portano in piazzette nascoste e graziosi belvedere per ammirare il bellissimo mare sottostante, le spiagge ed il caratteristico porticciolo.
La città è anche nota per un ricco patrimonio culinario, tra cui spicca il famoso “Tartufo di Pizzo”, un gelato artigianale a forma di tartufo fatto dai maestri pasticceri e gelatai di Pizzo. L’abilità sta nel riuscire a creare una sfera con due gusti distinti di gelato al cioccolato ed alla nocciola, racchiudere all’interno un cuore morbido di cioccolato ed ultimare il tutto con una copertura di cacao in polvere. Una vera prelibatezza ottenuta anche grazie a materie prime altamente di qualità ed ormai conosciuta ed apprezzata da persone che giungono da tutto il mondo per assaggiarlo.
Nei mesi estivi Pizzo attrae turisti provenienti da quasi ogni parte del mondo, grazie alle sue splendide spiagge dorate, alle acque limpide del mare che la bagna, alla sua storia ed al calore ed alla gentilezza di chi la abita tutto l’anno.
La storia di Pizzo Calabro
La storia di Pizzo Calabro risale a tempi antichissimi. Sebbene non esistano testimonianze certe, si ritiene che la zona fosse abitata già in epoca greca e romana. Tuttavia, la prima menzione documentata di Pizzo risale al Medioevo, intorno all’XI secolo.
In epoca normanna Pizzo acquistò importanza come centro strategico e commerciale grazie alla sua posizione privilegiata sulla costa. Nei secoli successivi il villaggio passò sotto il controllo di diverse famiglie nobili, tra cui gli Angioini e gli Aragonesi.
Uno degli eventi più significativi della storia di Pizzo fu il 13 ottobre 1815, quando Gioacchino Murat, ex re di Napoli e cognato di Napoleone Bonaparte, fu catturato e giustiziato nel Castello Aragonese della città. Questo momento ha segnato profondamente la storia e l’identità di Pizzo, tanto che ancora oggi viene ricordato attraverso una celebrazione annuale.
Nel XIX e XX secolo Pizzo ha vissuto periodi di crescita economica e demografica, a cui si sono alternate le difficoltà delle due guerre mondiali. Tuttavia la città ha sempre saputo conservare la sua identità e le sue tradizioni che, ancor oggi, sono le principali fonti di attrazione per i turisti.
Cosa vedere e fare a Pizzo Calabro
Queste sono le principali attrazioni, sia artistiche, storiche che naturali, che si possono trovare a Pizzo Calabro:
- Castello Aragonese (Castello Murat): Questo castello monumentale, costruito nel XV secolo, è uno dei punti di riferimento più famosi di Pizzo. Oltre che per il suo valore architettonico, è famoso anche per essere stato il luogo in cui Gioacchino Murat fu imprigionato e ucciso. Oggi ospita un museo dedicato alla sua storia.
- Chiesa di San Giorgio: questa chiesa barocca del XVII secolo è il principale edificio religioso di Pizzo. Al suo interno sono esposte opere d’arte e disegni di grande effetto.
- Piazzetta della Repubblica: Cuore pulsante di Pizzo, questa piazza è il luogo ideale per ambientarsi nell’atmosfera del paese, gustare un gelato e ammirare la vista sul mare.
- Chiesa di Piedigrotta: Unica nel suo genere questa chiesa è interamente scavata in una roccia tufacea sulla spiaggia. Le sculture e le decorazioni interne aggiungono ancora più intensità a questo sito mistico.
- Pizzo Marina: Il pittoresco porto di Pizzo è iln luogo ideale per passeggiare, osservare i pescatori al lavoro e gustare il pesce fresco nei ristoranti locali.
- Spiagge: Alcune delle bellissime spiagge per cui Pizzo è conosciuta sono la Spiaggia della Seggiola e la Spiaggia della Marinella. Sono perfette per prendere il sole e nuotare nel mare cristallino.
Oltre alle attrazioni turistiche da visitare, Pizzo è ricca di cose da fare e provare. Eccone alcune:
- Escursioni in barca: Dal porto di Pizzo si organizzano escursioni che esplorano la costa e le grotte marine circostanti.
- Gustare il Tartufo di Pizzo: Non si può lasciare Pizzo senza aver provato il suo famoso gelato. Numerose gelaterie nel centro storico offrono questo delizioso dessert.
- Passeggiare nel centro storico: Perdersi tra le stradine del centro storico è un’esperienza emozionante che porta a scoprire scorci suggestivi e negozi di artigianato locale.
- Partecipare agli eventi locali: Durante l’anno, Pizzo ospita numerosi eventi e feste, come la festa di San Giorgio in aprile e la commemorazione di Murat in ottobre.
- Attività in spiaggia: Le spiagge di Pizzo sono perfette per rilassarsi, nuotare o praticare sport acquatici come lo snorkeling e il windsurf.
- Shopping: Nel centro di Pizzo si trovano numerosi negozi dove si possono acquistare prodotti tipici locali, tra cui il tonno a pinna gialla che qui viene ancora pescato nei mesi tra maggio e giugno e poi lavorato creando tanti ottimi prodotti.
- Escursioni naturalistiche: Le zone limitrofe a Pizzo offrono possibilità di trekking e di escursioni, permettendo così di esplorare le splendide bellezze naturali della Calabria.
Conclusione
Pizzo Calabro è un segreto ben custodito della costa calabrese che merita di essere scoperto. La sua ricca storia, la ricchezza del patrimonio culturale, le bellezze naturali e le tradizioni culinarie offrono al visitatore un’esperienza completa.
Che si tratti di visitare il suo castello, di prendere il sole su una delle sue meravigliose spiagge, di assaggiare i piatti tipici o di esplorare i suoi vicoli, Pizzo offre qualcosa per ogni tipo di viaggiatore.
Horly Viaggi, Tour Operator specializzato in Viaggi di Gruppo, conclude così il suo piccolo viaggio virtuale di Pizzo Calabro ed è pronto a partire alla scoperta di tante altre meraviglie del nostro fantastico territorio italiano.
E se ti abbiamo incuriosito ti invitiamo a visitare il sito di Horly Viaggi magari per pianificare una tua prossima vacanza. In noi troverai un Tour Operator serio, affidabile, sempre attento alle esigenze del proprio cliente, insomma una garanzia nel settore dei Viaggi di Gruppo.