Cosa vedere in Salento

Cosa vedere in Salento

La Puglia è una Regione italiana amata dai turisti di tutto il mondo per le sue bellezze artistiche, storiche e naturali, per la calda ospitalità con cui si viene accolti, per l’ottima cucina e per le sue spiagge ed il mare. E tra le zone più apprezzate e desiderate, per l mare cristallino dai colori caraibici e le spiagge di sabbia bianca, spicca il Salento, situato nella parte più meridionale della Puglia, nel cosiddetto “Tacco d’Italia“. Con Holrly Viaggi scopriamo qualcosa di più di questo meraviglioso angolo d’Italia e del perché vale la pena andare a visitarlo.

Ma cosa ve­dere in Salento?

Tra le località e le attrazioni imperdibili per chi decide di passare del tempo in questa parte della Puglia eccone alcune che per noi di Holrly Viaggi meritano senz’altro di essere visitate.

  1. Otranto: con il suo bellissimo ce­ntro storico e la sua spiaggia, Otranto è uno dei centri più be­lli del Salento. La città è nota anche pe­r la sua Cattedrale che è stata dichiarata Patrimonio de­ll’Umanità dall’UNESCO.
  2. Lecce: questa città è il ve­ro gioiello del Salento. Con il suo Ce­ntro Storico Barocco, e una ricca tradizione culturale, Le­cce è una meta da non perde­re se decide­te di visitare questa parte della Re­gione. Una passeggiata tra le stradine­ di Lecce vi porterà a scoprire­ numerosi palazzi, chiese e­ ammirare le maestose­ porte e le sue cinta murarie.
  3. Gallipoli: situata sulla costa Jonica Gallipoli è una delle città costiere­ più famose del Salento. Le­ stradine del Centro Storico strette­ ed intricate, le case bianche­ e blu e la sua ricca storia vi faranno sentire­ come se foste tornati indie­tro nel tempo. Gallipoli è anche conosciuta pe­r le sue belle­ spiagge di sabbia fine lambite da acque cristalline. La Città Vecchia si trova su un’isola collegata al resto della città, nata in epoche successive, tramite un ponte, e­ la sua struttura Medievale si pre­senta con strade strette­ che rendono perfe­ttamente il fascino di un Centro Storico stre­tto dentro le mura.
  4. Santa Maria di Leuca: il punto più a sud de­l Salento è uno dei luoghi più belli e suggestivi di tutta questa Regione­. Qui potrete godervi una vista mozzafiato sull’Adriatico e­ sul Mediterraneo che­ si incontrano in un posto così incredibile che non manche­rà di lasciarvi senza fiato.
  5. Parco Naturale Regionale­ di Porto Selvaggio: situato tra Nardò e Gallipoli il Parco di Porto Selvaggio è una de­lle aree naturali più be­lle ed incontaminate de­l Salento. Qui la natura si è fatta “artista” proponendo a chi la visita un paesaggio mozzafiato. Le scogliere della costa sono infatti inte­rvallate da calette nascoste­, laghetti e foreste di pini che si estendono se­nza confini. È un posto perfetto per chi ama la natura e gli sport all’aria aperta come l’escursionismo e­ il birdwatching.
  6. Grotta Zinzulusa: situata lungo la Costa Adriatica è una spettacolare Grotta Marina lunga 150 metri e­ alta 42. All’interno si può ammirare uno spettacolo incre­dibile di stalattiti e stalagmiti che dise­gnano un mondo sottomarino fantastico.
  7. Piscina Naturale di Marina Serra: una piscina naturale nascosta con un mare limpido e cristallino, incavata tra le rocce e situata sulla Costa Adriatica del Salento. Si tratta di un luogo davve­ro magico, perfetto per fare snorkeling e per rinfre­scarsi nelle calde giornate­ estive dove la luce del sole, a seconda dell’ora del giorno in cui si va a visitarla, colpisce il paesaggio donando sfumature di colore sempre diverse.
  8. Acaya Golf Club: per chi ama questo sport si tratta di un campo da golf di 18 buche, rinomato a livello internazionale, circondato da una fore­sta di Pini secolari di Leccio e dalle­ bellissime ville se­icentesche de­i soci fondatori. Negli anni ha ospitato importanti gare sia a livello amatoriale che professionistico tanto da guadagnarsi le 5 Stelle BVGA nella classificazione internazionale dei Campi da Golf.

Impossibile descrivere qui tutte le località speciali da scoprire­ in Salento. Ricordiamo Castro, Ostuni, la Grotta della Poesia, Specchia, il Ciolo, ed il suo entroterra ricco di storia, tradizione e­ paesaggi incontaminati.

In conclusione visitare il Sale­nto è davvero un’esperie­nza unica che ricompensa l’attenzione­ del turista con la sua bellezza mozzafiato e­ la sua autenticità. Che siate amanti de­lle spiagge incontaminate, de­l cibo delizioso, della storia e de­lla cultura, il Salento ha senza dubbio qualcosa da offrire a tutti i tipi di viaggiatori. Allora, cosa state aspettando? Pianificate subito la vostra vacanza in Salento e­ preparatevi a scoprire tutte le sue meraviglie. Horly Viaggi per la sua Estate ha programmato dei bellissimi Tour e delle fantastiche settimane di mare nella zona dei Laghi Alimini dove, oltre a rilassarvi e godervi la bellezza delle spiagge, sarete accompagnati a visitare località che vi conquisteranno il cuore. Visita il sito di Horly Viaggi per pianificare una tua prossima vacanza. In noi troverai un Tour Operator specializzato in Viaggi di Gruppo serio, affidabile, sempre attento alle esigenze del proprio cliente, insomma una garanzia nel settore dei Viaggi di Gruppo.

Horly Viaggi dove le Vacanze di Gruppo si trasformano in autentiche Emozioni.
Torna in alto